Menu

Recensioni Oppo Find X5 Pro

Oppo Find X5 Pro
4,5
4,5 su 5 27 recensioni
i
Trovaprezzi.it, attraverso il suo sistema di recensioni, raccoglie le opinioni imparziali degli utenti che hanno effettuato un acquisto sugli e-shop affiliati al comparatore.
Scrivi una recensione
5 stelle
52%
4 stelle
44%
3 stelle
4%
2 stelle
0%
1 stella
0%

27 recensioni per Oppo Find X5 Pro

5

Oppo un nome, una garanzia

Variante: 256GB Acquistato da Tecnosell

Recensione verificata

Telefono molto bello... Piacevole al tatto, prodotto con ottimi materiali. Lo schermo è fluido e veloce e soprattutto ha un'ottima fotocamera.

4

Buon prodotto

Variante: 256GB Acquistato da Jolly Shop

Recensione verificata

Scelto per le recensioni a fronte di competitor probabilmente più performanti ma anche più costosi. E' un buon telefono ma nell'uso intensivo la batteria dura poco meno di una giornata da nuovo. Per il resto telefono Android veloce (grazie a RAM e dotazione di memoria) con buone ottiche, bello schermo ma il sistema operativo di OPPO offre poche features per la personalizzazione. In generale un buon telefono.... Aspettiamo di vedere come si comporterà con l'upgrade di Android.

5

Ottimo rapporto qualità/prezzo

Variante: 256GB Acquistato da PhoneClick

Recensione verificata

Finora non ho avuto nessun problema a telefonare e navigare, quindi direi che la ricezione è ok. La batteria dopo 2 giorni era al 30%, ricarica dal 30% a 100% in circa mezz'ora con l'alimentatore in dotazione. Fornito di pellicola proteggi schermo già applicata, guscio in gomma/silicone e adattatore USB-C USB utile innanzitutto per clonare il vecchio telefono con un normale cavo di ricarica. Il display è molto luminoso, si vede bene anche all'aperto e da ogni angolazione. Esteticamente è molto bello, purtroppo dato il costo non me la sento di portarlo in giro senza guscio, ma questo è un problema comune a tutti i prodotti di fascia medio alta. Per il prezzo che l'ho pagato credo sia difficile trovare di meglio.

4

Oppo find x 5 Pro

Variante: 256GB Acquistato da Teknozone

Recensione verificata

È un bel dispositivo, fluido, veloce, potente e ha un ottimo schermo. Peccato per lo zoom della fotocamera che a mio parere, Oppo, poteva fare di meglio, tuttavia le foto sono eccellenti. Bello il design anche se un po' pesante come telefono. Il mio voto è, promosso! Non metto 5 stelle perché appunto, si può migliorare...

4

Un top di gamma "quasi" perfetto

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Da circa un mese sto testando l'OPPO Find X5 Pro, smartphone di punta Oppo che si colloca tra i migliori smartphone del 2022. CONFEZIONE: All'interno della confezione troviamo tutto il necessario: presente un alimentatore da 80W, un cavo USB-C/USB-A, un adattatore USB/USB C, una spilletta per lo slot SIM e una cover in silicone opaca. MATERIALI ED ERGONOMIA: frame laterale metallico, la parte frontale è costituita da un ottimo display da 6,7 pollici leggermente curvato ai lati , il posteriore è realizzato totalmente in ceramica, materiale che conferisce allo smartphone un tocco premium non indifferente. Bello al tatto, ma eccessivamente scivoloso, e il peso di 218 grammi si fa sentire. DISPLAY: Il display è un AMOLED LTPO QHD+ (1440 x 3216 pixel) da 6.7 pollici, densità di 525PPI e refresh rate fino a 120Hz: un pannello di altissima qualità, il picco massimo di luminosità di 1300 nits garantisce un ottima visibilità sotto la luce del sole, notevole il sensore di luminosità automatica che risulta essere quasi sempre preciso. Promossa la gestione software per quest'ottimo display: la ColorOS vi permette di tarare il colore del display a vostro piacimento con tre diverse opzioni, bene anche il Motore 01 Ultra Vision che vi permette di ottenere delle immagini più nitide (a discapito di un consumo maggiore). HARDWARE: Lo Snapdragon 8 Gen 1 affiancato da 12 GB di RAM rappresenta il miglior hardware in circolazione e lo si nota subito: sempre reattivo, nessuna incertezza, ottime prestazioni sotto stress senza alcun surriscaldamento. AUDIO: Presenti due buoni altoparlanti stereo che offrono un audio non potentissimo ma ben bilanciato, più che buono inoltre il lavoro di Dolby Atmos che calibra l'uscita sonora in base all'ambiente circostante. FOTO E VIDEO: Il comparto fotografico è quasi eccellente: le due fotocamere da 50 megapixel IMX766 (ƒ/1.7 e una ƒ/2.2 grandangolare) mi hanno permesso di realizzare scatti eccezionali anche in situazioni di poca luce (la NPU MariSilicon X in quest'ultima condizione fa la differenza), eccellenti anche i video in 4K a 60FPS con una stabilizzazione incredibile. Buona la fotocamera frontale da 32 megapixel: è una selfie camera di tutto rispetto, peccato per la registrazione video ferma a 1080p. Grave assenza, un teleobbiettivo degno di nota: Oppo si limita a un 2X ottico (20x digitale); dimenticatevi delle foto zoom di qualità. SOFTWARE: L'esperienza software con la Color OS 12.1 è più che soddisfacente: stabile, ben rifinita e con tutto il necessario, non manca qualche piccolo bug, ma nulla di catastrofico. Ottima la ricezione telefonica, nulla da segnalare. AUTONOMIA: Non ci siamo, si può fare di più: con un uso stress si rischia di arrivare "stentatamente" a fine giornata, la situazione migliora riducendo la risoluzione dello schermo, il referesh rate, e con qualche altro piccolo accorgimento (più che buona la modalità Risparmio Energetico, ma non vi aspettate miracoli). Tirando le somme, con un utilizzo intenso si arriva a "fatica" a 4 ore di schermo. In compenso va elogiata la ricarica rapida da 80W con la quale riuscirete a ricaricare lo smartphone in tempi record (0-100 in appena 35 minuti). CONCLUSIONI: Oppo Find X5 Pro è senza alcun dubbio un prodotto valido che non vi deluderà. E' uno smartphone completo, potente e con un comparto fotografico quasi perfetto (peccato per il teleobbiettivo). C'è qualche mancanza, in particolare l'autonomia non mi ha pienamente convinto e il prezzo è eccessivo, tuttavia è innegabile che siamo di fronte a un top di gamma con pochi "ma" e tante "certezze".

5

Seriamente Raccomandato!

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Oppo Find X5 Pro colpisce non appena lo si vede dentro la sua bella confezione; materiali e desing incredibili. Copia di dati e app dal vs attuale smartphone no problem al momento della prima accensione oppure tramite la granulare app “clona telefono” di Oppo. Peccato per la disposizione delle app e cartelle sulle schermate che non viene trasferita. Molto Bene: reti wifi, chiamanti bloccati, registro chiamate, sms. Sblocco facciale di alto livello: lo portate davanti e voi e sbloccate semplicemente scorrendolo verso l’alto. Il peso si sente se sorretto a lungo ma dopo un paio di settimane si inizia ad abituarsi. Schermo di verticale generosa, molto utile in casi specifici “schermo diviso”, probabilmente meno in usi classici. Qualità anche sotto luce solare diretta. “Finestra mobile” e “barra laterale intelligente” sono funzionalità di cui non potrò più fare a meno. La fluidità di sistema è sicuramente un altro punto forte, anzi fortissimo, qualunque app risulta molto veloce e ogni azione immediata. Molte personalizzazioni permettono di adattarlo alle proprie esigenze. Es. “schermo sempre attivo” davvero comodo per visualizzare stato batteria ed orologio, peccato non si possa vedere anche il prossimo evento di calendario. Migliorabile: la Barra luminosità sarebbe utile poterla modificare cliccando direttamente sul livello desiderato senza la necessità di trascinarla. La selezione testo parziale in un sms pare non sia possibile. Ahimè su Android manca la Modalità aereo automatica su schedulazione, in questo le automazioni iOS offrono qualcosa in più. Non mi piace che si sia deciso di mantenere il bluetooth attivo in modalità aereo ed è decisamente una scocciatura dover ricollegare l’Oppo Watch Free dalla relativa app dopo ogni spegnimento dell’X5. La custodia Oppo in kevlar è assolutamente un must-have per chi cerca una soluzione di protezione non eccessivamente invasiva (peccato che sollevi la pellicola originale). Noto qualche disagio fisico in conversazione tenendolo a contatto con l’orecchio. Dispiace l’assenza del tasto fisico “silenzioso”, soluzione per me sempre utile e comoda. Gesti per la navigazione sistema al posto dei classici tasti android davvero efficienti e decisamente consigliati. Ricarica rapida imbarazzante da quanto veloce. Foto e video al pari del top di mercato. Perfetta compatibilità VoLTE e 5G con Fastweb con velocità di 800mbps in download; ricezione del segnale ottima. Insomma assolutamente una interpretazione di android davvero ai massimi livelli!

5

Top smartphone!

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Smartphone al top sotto ogni aspetto: design pulito e futuristico, fotocamera top (sia di giorno che di notte), autonomia lunghissima, schermo con colori vivaci e luminosissimo. Ricarica ultra rapida. Consiglio l'acquisto.

5

Il riscatto di Oppo

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Oppo Find X5 Pro è finalmente arrivato negli store per ritagliarsi uno spazio in questo 2022. Dopo la già ottima avventura di Oppo Find X3 Pro, questo nuovo smartphone si conferma uno dei migliori, se non il migliore, cellulare Android. CONFEZIONE Partiamo dalla confezione, non così come potrebbe sembrare. Essa si presenta ricca di accessori. Difatti oltre ai vari manuali, possiamo trovarvi una cover ben costruita, l'adattatore da USB-C a USB-A e infine un caricabatterie da ben 80W. Il telefono inoltre si presenta con una pellicola già applicata sullo schermo principale. Un piccolo dettaglio, ma che piace. Passiamo dunque all' utilizzo dello smartphone. DESIGN E DISPLAY Display AMOLED da 6,7" che si tiene molto bene in mano, non scivola, e nonostante la fotocamera posteriore sporga un pelino troppo, con l'utilizzo della cover in dotazione, si risolve tutto. Il display ( leggermente curvo ai bordi ) è ottimo, i colori sono fedeli alla realtà e inoltre la frequenza a 120hz si fa notare, in positivo ovviamente. Unico neo negativo è l'accumulo di polvere, forse dovuto alla pellicola. Proverò a rimuoverla e aggiornerò. BATTERIA La batteria, da 5000 mAh è spettacolare, permette un completo utilizzo dal mattino alla sera. Pur alzandomi alle 7 del mattino, riesco ad arrivare a mezzanotte con ancora un 10% sulle spalle. Inoltre la ricarica da 80W permette di ricaricarlo del 50% in soli 12 minuti, funzionalità forse ancora più utile della stessa durata della batteria. Il 100% invece lo si raggiunge in circa 30 minuti. Da segnalare, inoltre, anche la ricarica wireless a 50W e la ricarica wireless inversa, che può rivelarsi utile in diverse occasioni. AUDIO Il comparto audio è ottimo anch'esso, con un audio stereo avvolgente e dotato di buoni bassi. Manca il jack per le cuffie ma ormai a questo ci siamo abituati da tempo. FOTO E VIDEO Concludiamo con quello che forse è il punto di forza migliore di questo Oppo: Le fotocamere. Le foto sono spettacolari, il focus automatico è intelligente e il passaggio tra le varie fotocamere è quasi impercettibile. Provare per credere. Lo zoom purtroppo arriva soltanto a 20X, ma personalmente, è fin troppo sufficiente. Ebbene, complimenti ad Oppo per questo prodotto. Non ha nulla da invidiare ad altri brand ben più blasonati. Il prezzo è elevato, €1299, che però racchiude in sé, tutto ciò che si potrebbe richiedere da uno smartphone top di gamma. Perché si, Oppo entra anch'esso a far parte del top.

4

ricarica e foto al top

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Design: Bellissimo, con la parte posteriore in ceramica bianca e con il comparto fotografico che si inserisce armonicamente con l’estetica del device. Nel bundle in regalo ho ricevuto anche la Cover in Kevlar, nera e grigia, molto resistente nonostante il poco ingombro. Schermo: pannello molto performante a 120 Hz di refresh rate, si vede bene anche alla luce diretta del sole, ottima risoluzione QHD+. Molto rapido il sensore di impronte inserito nello schermo. Permette ampia personalizzazione delle impostazioni per quanto riguarda la riproduzione dei colori. Prestazioni: Velocissimo con i suoi 12 Gb di memoria. Non lagga mai, mai riscontrati problemi di velocità durante l’apertura delle app (questo anche con più app in background). Tende a surriscaldare se si gioca per parecchio tempo o se si mette sotto stress con l’hotspot attivo. Nel complesso molto performante. Batteria: Ricarica fulminea e questo è un plus notevole, ma la durata della carica, nonostante i suoi 5000 mA non è eccezionale, da un top di gamma mi sarei aspettata una performance migliore. Con l’uso quotidiano che ne faccio, abbastanza intenso, fatico ad arrivare a fine giornata. Per farlo devo tagliare un pò le prestazioni del device, con schermo a 60 Hz o con la modalità risparmio energetico attiva. Ha un’ottima ricarica wireless, può ricaricare a sua volta altri device con la modalità di ricarica inversa di cui è dotato. In pochissimi minuti, neanche ci si accorge che il telefono è di nuovo al 100%. Comparto fotografico: Degno di un top di gamma, fa foto e video eccellenti. Rispetto ai competitor manca una fotocamera frontale degna di nota. Di notte e di sera da il meglio di se. Ha la possibilità di avere tante regolazioni, gli amanti della fotografia avranno a loro disposizione una modalità di scatto professionale che consente di aggiustare anche i più piccoli dettagli secondo i propri gusti, i meno esperti una gamma di filtri molto intuitivi per poter personalizzare a proprio piacere i loro scatti. Telefono: buona ricezione del segnale, forse non al top. Bene la capsula auricolare e il suono stereo che pompa forte. Per onestà ho dovuto sostituire il device perché il primo era difettoso proprio nell’audio e nella capsula auricolare. Non leggerissimo, pesa 218 gr. Bene anche il vivavoce. Complesso: Ottimo telefono, il rapporto qualità/prezzo però non è proprio dei più equilibrati.Se avesse mantenuto il prezzo del vecchio Find X3 pro (1149 euro) lo avrei promosso a pieni voti.

5

Oppo Find X5 Pro, il best buy 2022

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Oppo Find X5 Pro risulta essere un candidato come miglior top di gamma 2022 per vari motivi. Ha uno schermo AMOLED LTPO con refresh fino a 120Hz, perfettamente visibile alla luce del sole e con l’always on display altamente configurabile. Ha un design molto ricercato e materiali come la ceramica della back cover lo rendono unico, con questo Oppo si distingue dalla massa dato che le caratteristiche tecniche ormai sono quasi identiche nella stessa fascia di prezzo: Snapdragon 8 Gen 1, Adreno 730 e 12GB Ram con 256GB di memoria. Nella confezione troviamo un altro elemento distintivo: l’alimentatore da 80W con il quale possiamo ricaricare il 50% della batteria in 12 minuti e il 100% in 30 minuti. E’ inoltre presente la ricarica wireless fino a 50W. Lato software abbiamo ColorOS 12, molto stabile ed affidabile: Oppo ha garantito 4 anni di update del software e 5 anni di supporto per le patch di sicurezza quindi l’investimento sarà ben ripagato. Ricezione ottima in 4G/4G+, non ho potuto testare il 5G e mi spiace perché volevo testare la doppia sim in 5G e verificare la bontà del segnale e la velocità nella navigazione. L’audio è stereo e ha un buon bilanciamento, non risultano distorsioni a volumi alti e anche con forti rumori ambientali si riesce a distinguere correttamente qualsiasi cosa. Il comparto fotografico è un altro dei punti di forza: Oppo Find X5 Pro ha un chip dedicato (MarisiliconX) che permette di avere scatti veramente ottimi anche in notturna e/o in presenza di poca luce, situazioni dove i dettagli di solito non vengono colti dalle lenti degli smartphone. E’ un peccato la mancanza di uno zoom comparabile con la concorrenza, è presente solo un 2x: su un telefono top di gamma mi sarei aspettato uno zoom migliore. Ultimo aspetto da me considerato, il gaming: la potenza sotto la scocca non mi faceva altro che ben sperare e le aspettative sono state ripagate. Caricamenti ridotti all'osso e i vari giochi provati godono sia della velocità del processore sia della qualità dello schermo.

3

Un gioiellino un pò troppo costoso.

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Lo smartphone Oppo Find X5 Pro ha un ottimo design e delle linee apprezzate che risaltano uno stile del tutto originale. Tuttavia in tema di qualità dei materiali, visto il prezzo richiesto, ci si aspetta di più. Ci si aspetta un materiale migliore rispetto alla plastica utilizzata. Tuttavia lo schermo mostra dei colori vivaci e stupendi. Lo schermo risulta altamente sensibile e i bordi arrotondati non aiutano nel caso lo smartphone lo si utilizzasse con una sola mano. Riguardo alla fotocamera Oppo ha fatto un grande passo avanti. In ambienti con luce naturale favorevole lo smartphone restituisce delle immagini con ottimi dettagli e colori in grado di competere in maniera forte e decisa con altri smartphone top di gamma. Le funzioni presenti danno la possibilità di divertirsi e sbizzarrirsi in diversi contesti. Soffre un pochino in ambienti poco luminosi ma anche in questo caso la fotocamera mostra tutte le sue potenzialità. Infine parlando della velocità del processore esso mostra un’ottima risposta alle richieste dell’utente. Tuttavia alcune app possono mettere in difficoltà la potenza del processore mostrando alcuni limiti di velocità (bisogna capire se il problema riguarda l’aver costruito male l’applicazione oppure vi è un’incompatibilità con il modello oggetto di recensione). Infine vi sono diverse modalità di personalizzazione che rendono lo smartphone quanto più personalizzabile possibile. L’unico aspetto riguarda le notifiche che non rendono possibile l’illuminazione dello schermo ma solo suoni. In merito alla durata della batteria lo smartphone in caso di utilizzo frequente e assiduo garantisce un'eccellente tenuta. Riguardo agli accessori in dotazione, nella scatola è presente un caricatore 80 w che rende possibile la ricarica velocissima ed un adattatore USB molto comodo nel trasferimento di alcuni dati. Nel complesso lo smartphone ha linee innovative ed eleganti ma il prezzo richiesto, a mio parere è eccessivo rispetto a quanto offerto.

5

Un salto nel buio (primo OPPO) che si rivela vincente

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Ho preso questo OPPO con grandi aspettative, utilizzo il mio telefono sia per lavoro che per la vita privata e quindi necessito uno strumento sicuramente versatile ma che non può prescindere da due caratteristiche indispensabili: velocità e durata. Il sistema garantisce la possibilità, dopo qualche attimo di incertezza legato ad abituarsi al layout, di un'integrazione veloce ed immediata e di una capacità di mantenere attivi processi diversi in contemporanea senza per questo risentirne a livello di performance, elemento questo essenziale per chi fa del multitasking uno stile di vita. Finora eccellente la batteria, ha superato le aspettative, ammetto di aver fatto un utilizzo estensivo in modalità lavoro con sincronizzazioni costanti, mail continue, chiamate e social media ma un utilizzo non eccessivo dal punto di vista della fotocamera e del video. Ho terminato la giornata con oltre il 50% e per capirne la durata sono arrivato ad ora di cena del secondo giorno prima di esaurire del tutto la batteria. L'utilizzo della fotocamera per foto e video mi ha soddisfatto seppur io non sia un utilizzatore massivo di questa parte del cellulare. Un plauso sicuramente alla RAM del dispositivo che finora garantisce la possibilità di utilizzare il device in modalità multitasking senza particolari rallentamenti dovuti alle molto schede aperte. Dopo il primo caricamento ho riscontrato un leggero surriscaldamento del device che però non si è più presentato nelle ricariche e nell'uso successivo (siamo ormai a circa 10 giorni di uso intensivo). Avevo letto delle recensioni positive e devo dire che finora di difetti veri non ne ho trovati, nelle prossime settimane lo sforzerò un pò sulla parte media (foto e video) per valutarne l'efficienza.

5

Un cameraphone con batteria infinita

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Ero attratta da tempo da questo smartphone OPPO Find X5 Pro e alla fine mi sono decisa a comprarlo. Non ho mai avuto OPPO ed è la prima volta che utilizzo la colorOS, il sistema operativo. Che dire, non ho rimpianti e farei 100 volte la stessa scelta. Andiamo per ordine: la fotocamera è spettacolare, direi che si tratta di un cameraphone senza ombra di dubbio. Ha una tripla fotocamera, di cui due da 50 megapixel con ottica "standard" e grandangolare. Lo zoom ottico invece arriva solo a 2x (13mp) , a 5x va in digitale ma il risultato è ok. Altra cosa: la stabilizzazione delle immagini e del video è super affidabile, anche in leggero movimento restituisce grandi risultati. Inoltre è marchiato "Hasselblad" (e si vede che questa collaborazione ha giovato al dispositivo perchè c'è una riproduzione dei colori estremamente fedele) e ha un processore dedicato alle foto, chiamato MariSilicon X , che aiuta ulteriormente ad avere ottimi scatti, soprattutto in condizione di poca luce. L'altro aspettato che ho adorato è l'autonomia! La batteria è da 5000 mAh e arrivi a sera tarda senza problemi, con un 20% di residuo con utilizzo normale (social, mail telefonate...insomma la normalità). La ricarica è impressionante. Grazie alla ricarica super veloce SuperVooc in 12 minuti sei al 100%...mai vista una cosa del genere. Speriamo che duri nel tempo ma OPPO ha assicurato l'80% di autonomia anche dopo 1600 cicli di ricarica, che se ipotizzi una ricarica al giorno arrivi a 4 anni di utilizzo senza grandi problemi. Per quanto riguarda i "muscoli" beh,che dire.. processore Snapdragon 8 Gen 1 octa core da 3 GHz, la GPU Adreno 730, 12 GB di RAM LPDDR5, 256 GB di memoria interna UFS 3.1 e la connettività 5G. In pratica è il meglio che si potrebbe immaginare. Puoi aprire giochi pesanti senza problemi, gestire molte app in contemporanea senza avere mai nessun tipo di lag, 256 GB è un taglio che ti permette di archiviare moltissime foto e video e con il 5g ti dimentichi ogni tipo di problema di velocità di connessione, se la tua città è coperta dal 5g navighi e fai streaming come una scheggia! Per quanto riguarda l'estetica consiglio vivamente la versione "ceramic white", in ceramica bianca, uno spettacolo per gli occhi, da una sensazione di solidità e di finiture pregiate e al tatto lo capisci subito. Solo una nota: non è uno smartphone leggero, 218 grammi ma per me non è un problema. Lo consiglio vivamente, non costa poco ma dopo averlo acquistato non ci saranno rimpianti!

4

Un top per tutto!!

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Dopo vari giorni di utilizzo posso esprimere la mia impressione su questo nuovo Oppo find x5 pro, lo smartphone si presenta con una qualità costruttiva impeccabile e un design che secondo me lo rende diverso da altre soluzioni, reattività e velocità sono sbaloditive e il processore tranne per operazioni veramente intense non scalda quasi mai, il display pur essendo curvo non reagisce a tocchi involontari laterali la luminosità è buona ma non sbalorditiva mi aspettavo leggermente di più sotto il sole. Il software Oppo la color OS è molto personalizzabile e ricca di funzioni e personalizazioni, però ho riscontrato sporadici bug con alcune applicazioni tuttavia risolvibili. L'autonomia è buona e con la ricarica ad 80w che carica il telefono totalmente in 35 minuti direi che non esiste di meglio. Feedback aptico buonissimo restituisce un tocco giusto la vibrazione wl comando. Infine parliamo di foto e video direi che questo è un top cameraphone sotto tutti gli aspetti stabilizzazione impeccabile e foto al notturno molto buone, video altrettano buoni e stabilizzati perfettamente. Ricarica wireless 50w perfetta e comoda Direi un top di gamma a tutti gli effetti con dei leggeri miglioramenti software è la smartphone perfetto che non ha nulla da invidiare alla concorrenza

4

Android premium

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Il telefono si presenta in una scatola dotata di caricatore, adattatore e cover in silicone trasparente. Il design è interessante, schermo curvo ai bordi e retro in ceramica. Le dimensioni sono un po’ eccessive perchè trovo scomodo inserirlo nella tasca dei jeans, ma ci si fa l’abitudine. Vengo da un iPhone, per cui ho trovato qualche difficoltà iniziale per la gestione del sistema Android ma bastano davvero un paio di giorni per saperlo maneggiare perché intuitivo e veloce. Stupisce il sistema di fotocamere per la qualità anche se lo zoom è “risicato”. La carica è superveloce e sembra ottima l’autonomia della batteria. Unico neo è che ancora oggi risulta difficile trasferire i propri dati da un sistema iOS ad un sistema Android in particolare modo note, conversazioni di whatsapp e messaggi cosa che mi dà alquanto fastidio. È un prodotto che consiglierei anche se trovo eccessivo e esclusivo il prezzo. Voto 8

4

Oppo find x5 pro

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Aspettavo da tempo l'uscita di oppo find x5 pro, dopo aver provato il modello precedente, Oppo Find X3 Pro, da un amico. Devo dire di essere rimasta piacevolmente stupito, questo cellulare è sicuramente uno dei best buy del momento. Primo impatto: - confezione (presenta i soliti accessori che si potrebbero pensare, cavo USB-type C, caricatore), inaspettati una cover e un adattatore usb per poter spostare i dati comodamente sul pc. L'unica pecca secondo me è la mancanza delle cuffiette, essenziali, secondo la mia opinione. Display amoled da 6,7" frequenza a 120hz con colori vivi e molto belli, all'apparenza smartphone grande da tenere in mano, ma a mio avviso è comodo, un pelino pesante ma ci si fa l'abitudine. Buon audio, mancano le cuffiette type-c che io avrei inserito in confezione. Un delle cose fondamentali per me è la batteria. Questo smartphone ha un batteria da 5000 mAh che mi permette di arrivare a sera senza doverlo mail caricare. Molto interessante il fatto della carica rapida: arrivare al 50% di carica in meno di 15 minuti è molto importante. (la carica completa viene raggiunta in cira 35 minuti) È possibile utilizzare anche la ricarica wireless,ma che non ho ancora provato. Ora la parte più interessante secondo me: il comparto foto e video: Tripla fotocamera da 50 megapixel, che rende le fotografie bellissime, migliorando automaticamente la luce, la stabilizzazione. Zoom giusto niente, x20. Ho amato nell'oppo find x3 probla lente di ingrandimento che qui manca ma che avrei voluto, le immagini scattate sono nitide e bilanciate. Secondo me è tra i migliori smartphone in commercio come comparto fotografico. Ci sono dei piccoli accorgimenti che avrei voluto su quest telefono per renderlo il top di gamma come ad esempio la sveglia che suona anche se il cellulare è spento (cosa che avevo sul mio vecchio smartphone) Il prezzo è importante, €1299, credo che se si ha l'intenzione di prendere un top di gamma, con un comparto fotografico spettacolare questo sia il telefono giusto.

4

x5Pro, BELLISSIMO! Ma....

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Ho utilizzato la precedente generazione fino a ieri quindi la mia testimonianza sarà oltre che una recensione anche una comparativa: Find x5Pro è a tutti gli effetti un top di gamma. È grande ed è pesante ma comunque ben bilanciato. La backcover in ceramica, oltre a donare un aspetto premium al telefono, permette un' impugnatura ben salda e una sensazione di robustezza estrema. Il Display: semplicemente uno dei migliori sul mercato. Sulla carta si tratta di un Amoled LTPO QHD+ (con frequenza di aggiornamento adattiva tra 120Hz e 1Hz). In sostanza rasenta la perfezione. I colori sono reali, non presenta effetti di trascinamento a basse luminosità, il sensore di luminosità è fulmineo e presenta anche l'adattamento dei colori in base alla luce ambientale. L'Audio: Buono, non eccellente. Non noto differenze con la vecchia generazione Oppo. E' il classico sistema stereo composto da un altoparlante inferiore e dalla capsula auricolare che funge anche da altoparlante secondario. Il vivavoce è comunque stereo. Prestazioni e batteria: C'è poco da dire. Ha lo Snapdragon 8 Gen1, non scalda molto, non soffre di throttling e non sembra così energivoro come lo Snapdragon 888 di precedente generazione. Ha anche un chip dedicato all'imaging, il Marisilicon X, che nel comparto video/immagine fa davvero la differenza. L'autonomia è nella media. La ricarica è da ben 80w grazie al caricatore Vooc in dotazione. Fotocamera: Eccellente, ma...: E' un top cameraphone, i sensori sono dei Sony, le lenti sono in vetro, la stabilizzazione è a 5 assi. La camera wide permette di scattare foto in notturna senza rivali e la camera ultrawide non distorce assolutamente ed ha la stessa qualità della principale. Il "ma" arriva quando si parla della camera zoom e di quella frontale: Ci si aspettava almeno un 3.4x di zoom ottico. Software: La ColorOS12 a bordo degli ultimi Oppo spicca per essere un sistema operativo fulmineo, veloce, essenziale e senza fronzoli. Personalmente la ritengo superiore a gran parte dei software della concorrenza. Conclusioni: Mi è piaciuto. Rispetto alla generazione passata il salto in avanti non è così marcato, anzi... Vi consiglio quindi di risparmiare 500€ e optare per l'x3Pro. Questo x5Pro ve lo consiglio quindi solo se non avete problemi di soldi!

4

Il top di Gamma della Famiglia Oppo

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Dopo circa una settimana di utilizzo assiduo e costante del mio Oppo Find X5 PRO ho le idee chiari su quali siano i punti di forza e i punti meno eccelsi di questo Smartphone. Iniziamo dalle sue caratteristiche top: - grande velocità dovuta alla tecnologia 5G che garantisce una connettività senza precedenti; - la lunga durata della batteria, che grazie alla ricarica super veloce SuperVooc di Oppo, ti permette in pochissimo tempo di avere il 100% della batteria carica; - la fotocamera tripla che consente un altissimo livello di imaging migliorando diverse funzionalità, come la sensibilità alla luce, la potenza dello zoom e la stabilizzazione; - il grande display da 6,7 pollici che ti permette di guardare molto bene partite, film e serie tv e con un ottima risoluzione; - è molto maneggevole e pratico in mano sembra di avere un vero gioiello. Passiamo ora ad elencare le caratteristiche meno positive: - I video frontali si possono fare solo in Full HD ; - Manca una fotocamera zoom "spinta" quella presente è discreta ma che si ferma a 2x (e a 13 megapixel) e visto il prezzo si poteva fare meglio; - il prezzo un po' elevato. Tirando le conclusioni mi sento di consigliare questo smartphone e lo raccomanderei sopratutto a persone a cui piace molto la fotografia e vuole foto di ottima qualità. La mia personale valutazione finale è sicuramente alta e questo smartphone si merita un bel voto: tra 8 e il 9.

5

Bellissimo e potente!

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Premetto che non avevo mai provato Oppo ma avuto solo ottimi feedback da chi invece lo aveva provato e ora li capisco! Iniziamo dal lato estetico: spettacolare, davvero ben fatto, nero ma lucidissimo, quasi specchiato, si fa notare tanto e al tatto si capisce che la ceramica è davvero di ottima qualità! Lato software una bomba, velocissimo, scalda pochissimo (stressandolo molto con localizzazione attivata, bluetooth collegato a orologio e cuffie, musica e giochi belli pesanti) si nota a malapena e solo con molta attenzione. Fluido e usandolo con un bel po' di memoria piena (circa il 75%) continua a non perdere un colpo. Il display è assurdo, colori vivi ma naturali, bilanciati benissimo con massima o minima luminosità senza perdere di pienezza, la cosa che mi ha colpito di più, anche più della fotocamera.! Per ultima ho lasciato proprio la fotocamera, il pezzo forte, la posteriore è la migliore sul commercio, senza se e senza ma, le foto notturne spettacolari, non mi aspettavo tanto nonostante avessi letto molti commenti entusiastici, va oltre le aspettative più alte, grandangolare quasi da reflex, mentre per lo zoom solo un x2 è un peccato ma onestamente quando si usa davvero? Per quanto riguarda l'anteriore fa un po' da storcere il naso la mancanza della registrazione video 4k, che per un top di gamma è un po' strano ma se non si è un influencer di spicco serve davvero a poco. Passando ai pochi contro: Un po' pesantuccio e grandicello per i miei gusti ma bilanciato davvero bene, i bordi tondeggianti del display lo rendono comunque molto ergonomico, ma qualche pecca gliela dovevo comunque trovare xD. Altra annotazione, per chi come me ha spesso notifiche lasciate lì per non dimenticarle, all'anteprima della notifica si può vedere solo l'ultimo messaggio di quella app, questo a qualcuno può essere scomodo però pensateci, se solo questi sono i "problemi" vuol dire che il resto è davvero perfetto. Consigliatissimo su tutta la linea. unici deterrenti all'acquisto possono essere solo la "stazza" (resta comunque ergonomico) ed il prezzo ma per entrambi vale lo stesso discorso: è un top di gamma e per entrambe le caratteristiche è allineato ai competitor. ps: Bello, bello, bello!

4

Potenza e prezzo da urlo

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Un design che mi verrebbe da definire “sinuoso”. Un design ultra elegante, che fa del comparto fotografico integrato nel pannello posteriore uno dei suoi punti di forza. Così bello a vedersi, che la sporgenza prominente passa inosservata. Il back panel poi è totalmente in ceramica, lavorata per essere ultra resistente agli urti, viene promesso. Di contro, posso purtroppo confermare che le impronte vengono trattenute con estrema facilità.Non è uno smartphone super leggero, si viaggia sui 218 grammi di peso complessivo in più, c'è la certificazione IP68, che rende il dispositivo resistente al contatto accidentale con acqua e polvere.Come ci si potrebbe aspettare, il display è premium come il resto, naturalmente. Un pannello da 6,7″ di tipo LTPO (un AMOLED) con risoluzione WQHD+.Eccezionale visibilità in ogni contesto di luce e grande fedeltà dei colori riprodotti.Ottime le prestazioni audio, che puntano su un doppio speaker stereo, con supporto al Dolby Atmos. Non c'è il jack audio da 3,5 millimetri.Questo smartphone ruggisce, lo sento propio quando lo uso. Merito della presenza del potente processore Snapdragon 8 Gen 1, ma non solo. Le memorie di questo dispositivo sono 12GB di RAM d e 256GB di spazio di archiviazione di un'ottima accoppiata sotto il punto di vista delle prestazioni e della velocità.Veramente buona la ricezione. Ho testato il dispositivo in single SIM e 5g velocissimo.Questo smartphone è un camera phone, senza dubbio. Non solo per la suite di sensori, ma anche per il chip NPU dedicato esclusivamente all'elaborazione di immagine.Il comparto fotografico principale è composto da due sensori da 50MP di tipo Sony IMX766. Il primo è quello principale, ed è dotato di apertura focale f/1.7 e stabilizzazione ottica addirittura basata su 5 assi. Il secondo, dedicato agli scatti ultragrandangolari, è dotato di lenti freeform, tecnicamente in grado di ridurre di moltissimo l'effetto “fish eye” nelle fotografie. A loro due, è affiancato un terzo sensore da 13MP, che è un teleobiettivo e garantisce zoom ottico.Puoi ottenere scatti di ottima qualità con buona luce, ma anche quando ce n'è poca o pochissima. Gli scatti grandangolari non soffrono di distorsioni esteticamente bruttissime sui laterali e lo zoom ibrido si spinge fino a 20X con immagini non troppo sgranate.Questo device, che di base ha una batteria da 5000 mAh alla quale è stata saggiamente abbinata una tecnologia di ricarica rapidissima.Ovviamente tutto ciò a un prezzo 1299 euro...

5

Davvero un ottimo smartphone!

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Sono già vari giorni che metto alla prova, in maniera molto intensiva, questo stupendo Oppo Find X5 Pro (colore Ceramic White); conoscevo già il brand Oppo ed avevo avuto modo di testarne le ottime caratteristiche, e toccare con mano i passi da gigante avvenuti negli ultimi anni. In fase di acquisto, viste le specifiche tecniche, non ho esitato a scegliere il modello top di gamma di questa nuova serie X5. Il telefono è arrivato in meno di 24 h, e sin dal primo tocco ho potuto notare la perfetta qualità costruttiva, l'eccellente design e la sensazione di un telefono "premium". Rispetto agli altri modelli della famiglia X5, questo ha la scocca di ceramica che da quel tocco di classe e robustezza in più, senza influire troppo sul peso (nota piacevolmente positiva, mi ha stupito). Su questo smartphone innanzitutto esordisce il chip Marisilicon X, del quale avevo sentito parlare in inverno su dei blog specializzati e che, unito al rodato Snapdragon di ottava generazione, promette una fluidità pazzesca e delle prestazioni davvero impressionanti. 12GB di ram e 256GB di rom credo proprio che assicureranno, per molti anni, un'ottima archiviazione e faranno girare il sistema fluido, senza alcun impallamento. In chiamata l'audio è cristallino, ed anche il vivavoce svolge egregiamente il proprio lavoro: fluido e senza intoppi. Il display è a 10 bit con refresh variabile, i colori sono ottimamente bilanciati, non è presente un'eccessiva saturazione ed i lati sono leggermente "stondati", il che migliora anche l'ergonomia nell'impugnarlo. Il sistema operativo è color OS12.1 (quindi già Android 12), ed appena finito di configurarlo ha trovato un nuovo aggiornamento software, nonostante l'ultimo presente fosse di fine febbraio 2022: ottimo, ho l'impressione che sarà un telefono seguito per tantissimo tempo a livello di aggiornamenti! E' dotato di un caricatore con ben 80W, che lo ricarica in maniera velocissima ed in tutta sicurezza: che passi da gigante rispetto al caricatore da 5W in dotazione col mio vecchio (e blasonato) smartphone! La connettività è al top con modulo 5G, Bluetooth 5.2 e Wi-Fi 6. Concludo la mia recensione con una menzione d'onore per ciò che mi ha colpito di più: il comparto fotografico. FANTASTICO!!! Sono un appassionato di fotografia e, vi garantisco, siamo a livelli qualitativi che rasentano l'eccellenza! Non ho davvero parole per descrivere come vengono bene i video e le foto, in qualsiasi condizione di luce! PROMOSSO IN PIENO!

5

Oppo Finx X5 Pro - Ceramic White - Alte prestazioni ed eleganza

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Ma quant’è bello questo smartphone?! Appena sollevato il coperchio della scatola già si percepisce il bagliore della sua eleganza! Le sue linee sinuose ed i materiali esterni impiegati per la realizzazione (vetro e ceramica) restituiscono un feedback tattile davvero molto gradevole e danno una sensazione di solidità e robustezza. Solidità che si traduce in un peso di ben 218 gr (cover esclusa). A proposito di cover, ne viene data una in dotazione, in silicone semitrasparente. Non è il massimo; rende il dispositivo un po’ ingombrante, seppur ancora maneggevole (ma io ho le mani grandi). Cionondimeno è un dono ben gradito perché consente di proteggere da subito il FIND X5 Pro, in attesa di ricevere la cover più prestigiosa inclusa nel bundle dell’offerta di lancio. Altra sorpresa molto gradita, alla prima accensione, è stata la proposta di clonare il vecchio telefonino. Guidato dalle istruzioni a video, ho collegato i due telefonini con il cavo e l’adattatore USB A - USB C (fornito in dotazione) e dopo aver dato le autorizzazioni richieste, in meno di 15 minuti mi sono trovato tutte le app, tutti i contatti, l’elenco delle chiamate, gli SMS e tutte le foto e i video sul nuovo Find X5 Pro. Uno sbattimento in meno, grazie Oppo! In dotazione viene fornito un caricatore da 80W che in soli 12 minuti porta al 50% la batteria da 5.000 mAh (raggiunge il 100% in meno di mezz’ora) e fortunatamente è molto compatto da portare in borsa. Con il bundle dell’offerta di lancio arriverà anche il supporto per la ricarica wireless. Nei primi giorni, per impegni di lavoro, non ho usato molto il Find X5 Pro se non in metropolitana per giocare e ascoltare musica con Spotify (un’ora nel tratto di andata ed un’ora per tornare a casa) e a fine giornata la batteria era al 20%. Caspita! Da alcuni giorni però il sistema mi avvisa che alcune app consumano molta energia e mi aiuta ad ottimizzare le impostazioni. Probabilmente lo avrebbe fatto prima se lo avessi usato più intensamente. Ora va molto meglio, e la giornata finisce con 30-35% di carica residua anche usandolo più dei primi giorni. Ricordiamoci che abbiamo in mano uno smartphone con processore ad alte prestazioni, con schermo LTPO da 6,7" a 525 PPI, Bluetooth 5, WiFi 6, NFC, 5G su entrambe le SIM, indi per cui direi che la batteria regge fin trOppo. A volte mi ha infastidito, facendo cilecca, il rilevatore di impronte inglobato nel display. Il vantaggio, rispetto ad un lettore di impronte fisico (spesso collocato sul dorso del telefono, a portata di dito indice, per non sacrificare la superfice utile dello schermo) è che non bisogna sollevare il telefono dalla scrivania per sbloccarlo. Ripeterò la procedura di settaggio, magari avevo le mani troppo fredde, la prima volta… Quanto alla velocità di connessione, con il wifi di casa raggiungo tranquillamente i 600 Mbs. Purtroppo non ho potuto testare il 5G: ho una SIM di Fastweb che dovrebbe essere abilitata di default al5G ma in varie zone di Roma (che risultano coperte, stando alle mappe di nPerf) ho navigato solo in 4G+ tra i 30-35 Mbs di casa e i 115-130 Mbs in alcune strade della città. Nei prossimi giorni proverò in altre zone e forse valuto il cambio di gestore. La soddisfazione più grande però la dà il comparto foto. La collaborazione con Hasselblad (seppure solo nello sviluppo del software) ha portato ad un’ottimizzazione efficace dell’AI dedicata: le foto sono eccellenti anche in condizioni di luce scarsa ed ogni scatto ha restituito il risultato che avevo in mente. Finora ho cancellato solo alcune foto di soggetti difficili: le mie due micette, che voltano le spalle esattamente nel momento in cui poggi il dito sul bottone di ripresa. Molto belle le foto macro; la funzione si attiva da sola, se ci si avvicina molto al soggetto. Interessanti i risultati dello zoom, se non si spinge troppo il moltiplicatore: molto buono il 5X, ancora decente il 10X, sufficiente il 20X. Ad ogni modo, le foto mosse sono solo un ricordo, grazie alla stabilizzazione ottica su 5 assi. Per concludere, dopo una sola settimana di utilizzo (anche se non a pieno regime), l’opinione che mi sono fatto dell’Oppo FIND X5 Pro è assolutamente positiva. Le condizioni meteo di questi giorni non sono particolarmente belle, ma non fermeranno la mia voglia di fare foto in compagnia del nuovo OPPOfonino. Esco!

4

ottimo dispositivo

Variante: 256GB

Recensione non verificata

arrivato nel giro di 24 ore, purtroppo ci ho messo un pò per fare il passaggio dal mio vecchio telefono, colpa delle varie app da dover installare ma comunque in qualche ora era pronto. Molto comodo il trasferimento dal vecchio telefono tramite cavo ed adattatore forniti nella scatola, io lo uso moltissimo per lavoro ed ho parecchie app da dover ripristinare ma è stato piacevole e fluido nel passare da un app all'altra nonostante il carico di download e aggiornamenti vari. il primo giorno la batteria non è durata tantissimo ma si è caricata molto velocemente grazie alla sua super carica, sicuramente è stato sopposto a troppo lavoro di installazione per cui aspetterò qualche giorno per testare la sua vera durata nell'utilizzo giornaliero. per quanto riguarda l'estetica niente da recriminare è proprio un bel dispositivo, schermo ottimo e non è nemmeno troppo grande rispetto ad altri, si tiene bene in mano e ci si lavora benissimo anche con una mano sola. mi prendo qualche giorno per poter testare fotocamera, batteria e processore (venendo da altro telefono devo finire di capire e personalizzare le impostazioni) a distanza di qualche giorno posso dire che la batteria, nonostante il suo costante utilizzo ha una buona durata, forse mi è capitato di dover ricaricare a metà pomeriggio ma grazie alla ricarica ultra veloce è stato fatto in un attimo. direi che la batteria e il suo consumo sia veramente ottimo dato che ero abituata a caricarlo almeno 3 volte al giorno e non avevo un dispositivo obsoleto... l'interfaccia del sistema operativo, le app e le impostazioni sono un pò diverse da quelle che ho usato fino ad adesso, è solo questione di prendere abitudine delle diverse impostazioni, ma qui ce ne sono davvero molte in più da poter soddisfare qualsiasi esigenza. mi riservo ancora qualche giorno per la fotocamera.

5

Ricarica veloce dotato quasi di tutto elegante strepitoso

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Oppo Find x5 pro Uno degli smartphone più attesi finalmente sul mercato Oppo find X5 Pro all'interno della scatola troviamo ovviamente lo smartphone con schermo da 6.7 pollici già dotato di pellicola protettiva , per nulla scontato visti altri brand in cui già da tempo non si trova in dotazione e va quindi acquistato a parte aumentando il costo stesso del device il cavo del carica batterie e la presa da 80w all'interno ,potentissimo è davvero veloce nella carica , un adattatore usb-type c che permette il trasferimento dati dallo smartphone in nostro possesso ad Oppo Find x5 pro all'interno della box nera c'è la classica utilissima è molto bella cover in gomma con marchio Oppo peccato per assenza degli auricolari non in dotazione, lo smartphone davvero molto elegante curve morbide ed equilibrate, lucidissimo (ci si può specchiare), il dispositivo dispone di certificazione ip68 che lo rende impermeabile e resistente alla polvere un dispositivo che non passa sicuramente inosservato. una bellissima sensazione sia alla vista che al tatto L’innovativo processore OPPO Marisilicon X, interamente dedicato all’imaging, è in grado di registrare Video 4K in modalità Ultra Night , Marisilicon X è la più potente sul mercato con ben 18 trilioni di calcoli al secondo unito ad un elevato risparmio energetico , La doppia fotocamera Primaria da 1 miliardo di colori con sensori Sony e co-sviluppata in collaborazione con Hasselblad garantiscono la miglior qualità fotografica su smartphone, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, anche quelle dei fotografi più esperti. L’ampia batteria da 5000 mAh si ricarica al 100% in soli 34 min!! Che altro aggiungere devo dire che io dallo smartphone pretendo davvero tanto e Oppo Find x5 pro è davvero sorprendente e non me lo aspettavo . Oppo Find X5 Pro consente la ricarica wireless tra dispositivo e dispositivo! Ossia è possibile utilizzare il proprio Oppo Find X5 Pro come "base" per ricaricare un altro smartphone! Che altro aggiungere in una sola parola strepitoso!

4

Ottimo ma prezzo elevato

Variante: 256GB

Recensione non verificata

SIcuramente un ottimo smartphone se non addirittura il migliore come telefono android ad oggi. La camera (anzi le fotocamere) non hanno eguali facendo delle ottime foto sia in macro che in notturna (oltre che in situazioni standard). Batteria dura tutto il giorno tranquillamente ed avanza in serata con un utilizzo anche abbastanza smodato e profondo del dispotivio. Ottimi i tempi di ricarica, in circa 40 minuti il dispositivo è completamente carico. Ottimo lo schermo e la sua fluidità (AMOLED a 120 hz con possibilità di switchare a 60 per aumentare la durata della batteria) Per uno distratto come me l impermeabilità è anche una feature importante. Sicuramente una nota dolente ``e il prezzo. Parliamo di Oppo e non di una marca troppo blasonata quindi dovevano giocare su questo per vendere qualche pezzo in più. Lo consiglio sicuramente ma ad un prezzo più basso. Ottimo anche nel gaming e nelle connessioni.

5

Un OPPO dallo spazio!

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Device stupendo, senza eguali! Partiamo subito dall'aspetto estetico: fantastico. Ci troviamo davanti ad uno smartphone con le curve morbide ed equilibrate, lucidissimo (ci si può specchiare), un dispositivo che non passa sicuramente inosservato. Già dalla prima accensione ci si accorge della fluidità del dispositivo, non si blocca mai, nessun rallentamento, zero, soprattutto sul lato connettività! Grazie alla sua tecnologia 5G è possibile scaricare app, vedere video, caricare immagini, ecc.. in un nanosecondo! Veramente lodevole. La batteria del dispositivo, seppur inizialmente mi avesse suscitato dei timori data l'altissima definizione dello schermo e date le sue dimensioni generose, si è rivelata fenomenale. Ho stressato il telefono dalla mattina fino alla sera con video, giochi, messaggi, chiamate, foto, film, niente da fare, non sono riuscito a scaricarlo! E poi, come se non bastasse, la ricarica è pressocché immediata grazie alla tecnologia SuperVooc di Oppo! Quasi ci si dimentica di aver messo il telefono sotto carica che lo si ritrova al 100% di batteria! Il caricabatterie è veramente notevole, da 80W. Ho testato il dispositivo anche con una base per ricarica Wireless dotata di AirVooc (sempre Oppo, da 50W) e devo dire che la ricarica è stata molto veloce. Una chicca per appassionati: Oppo Find X5 Pro consente la ricarica wireless tra dispositivo e dispositivo! Ossia è possibile utilizzare il proprio Oppo Find X5 Pro come "base" per ricaricare un altro smartphone! Passando forse alla cosa che più mi è piaciuta: la fotocamera! Già dall'esterno si nota la dimensione delle lenti, e ci si rende subito conto che si è davanti a qualcosa che "non scherza". Le foto sono eccezionali. L'utilizzo dello zoom non va a rovinare la foto, lasciandola pulita e nitida, la regolazione software alla sensibilità della luce è perfetta, si riescono a scattare foto nitide e perfettamente bilanciate sia di giorno che di notte. Ultimo, ma non per importanza, la stabilizzazione della fotocamera, utilissima per chi ama fare i video. Con questa tecnologia anche una mano poco "stabile" può tirare fuori un video degno di un regista! Voto finale? 10/10

5

salto di qualità

Variante: 256GB

Recensione non verificata

Ottima e completa la confezione dove troviamo in dotazione pellicola già applicata sul dispositivo ed un'ottima ed apprezzata cover in dotazione, sono presenti inoltre il caricabatterie con presa USB da 80w ,cavetto e un adattatore USB type-c , aimé mancano le cuffie ( comode a mio avviso ). Quest'anno oppo alza l'asticella , notiamo sin da subito la cura estetica e dei materiali pregiati utilizzati , infatti troviamo ceramica sul posteriore , che offre una maggiore resistenza ai graffi , quest'ultima però incide negativamente sul peso del prodotto che pesa complessivamente di 218gr , ma tranquilli grazie alla cover che oppo offre in confezione si ha una buona ergonomia , la scocca laterale è in metallo . A livello hardware troviamo il Soc snapdragon 8gen1 accompagnato dalla GPU adreno 730 con 12gb di RAM ( espandibile di ulteriori 3/5/7gb grazie alle impostazioni della colorOS) e 256gb di memoria interna ( non espandibile ). ottimo il display che è un 6.7 pollici di tipo amoled ltpo a 120hz ed molto luminoso . lato connettività invece troviamo il Bluetooth 5.2 , il 5g , lo slot che ospita la SIM è un dual SIM fisico di tipo nano ( la ricezione è ottima , non ho avuto problemi anche in posti in cui la ricezione era al limite) . poi troviamo il connettore USB type-c 3.1 con uscita video , utilizzabile solo su PC . la batteria è di 5000mAh con un'ottima autonomia si arriva con uso stress a sera con il 25/30% ricarica residua in base alle condizioni di utilizzo . la ricarica del dispositivo è rapida impiega circa 34 minuti grazie al supervooc e dispone inoltre di ricarica wireless sempre veloce a 30w ed inversa . adesso veniamo al punto forte del dispositivo, ovvero la fotocamera che quest'anno grazie alla collaborazione con Hasselblad si classifica tra i top cameraphone . la fotocamera frontale e di 32mpx mentre sul posteriore troviamo 2 sensori da 50megapixel con apertura focale di 1.7 che garantisce ottimi scatti in ogni circostanza, mentre è nelle condizioni di poca luce che il find X5 pro da il meglio di sé , inoltre troviamo vari parametri sulla Modalità pro con tante personalizzazioni da Hasselblad. sempre sul multimediale troviamo un audio corposo di tipo stereo , ottima anche la vibrazione. a bordo troviamo installato anche l'ultimo S.o con Android 12 e la colorOS 12.1 che introduce tante novità come le air gesture. per concludere il dispositivo dispone di certificazione ip68 che lo rende impermeabile e resistente alla polvere.

Confronta prezzi Oppo Find X5 Pro
Torna su